Questa voce sull'argomento cattolicesimo è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Nella Chiesa cattolica con l'espressione Collegiata si intende una chiesa di una certa importanza [1], nella quale è istituito un Collegio o Capitolo di canonici, con lo scopo di rendere più solenne il culto a Dio.
Secondo la tradizione della Chiesa cattolica la chiesa collegiata può essere semplice, insigne o per-insigne. Generalmente mantiene il titolo di collegiata anche nel caso in cui il capitolo dei canonici venga a cessare.
L'istituzione, l'innovazione o la soppressione dei Capitoli collegiati sono riservati alla Santa Sede.
![]() |